PiCo pianificazione e controllo per la farmacia
Controllare la gestione della farmacia? Guardate un po’ qua… https://youtu.be/tzL8dfF6VsM
Controllare la gestione della farmacia? Guardate un po’ qua… https://youtu.be/tzL8dfF6VsM
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperta (Thomas Dewar).
Avendo appena parlato di valutazione della farmacia e, a inizio capitolo, più in generale di metodi di valutazione degli investimenti, mi accingo a un esercizio che non è privo di trappole, distinguo, eccezioni. Ma nonostante tutto mi ci barcameno, con un pizzico di […]
Non ho mai incontrato un commercialista capace di spiegarmi (e di spiegarsi) la differenza tra crema, unguento e pomata. Io stesso li uso come sinonimi, pur sospettando di essere in grave errore. Non provo meraviglia, allo stesso modo, nel non aver mai incontrato un farmacista abile a valutare il ritorno di un investimento. E stiamo […]
Quando si tratta di disegnare operativamente un sistema di contabilità direzionale meglio essere approssimativamente corretti, piuttosto che sicuramente in errore (Charles T. Horngren).
Ho già scritto tante volte sul tema e qui mi debbo solamente ripetere, perché la fantasia comincia a prosciugarsi, ma anche perché il tempo stringe e, se non si corre ai ripari, occorrerà […]
Ti racconto di quella volta in cui fui chiamato a intervenire ad una riunione tra i cinque farmacisti di un paese pugliese. Tra i presenti vi era anche un giovane architetto, figlio di uno di questi, presentatomi come persona “abile a far di conto”. Il motivo della riunione verteva sull’accordo da prendere nello stabilire prezzi […]
Diversi anni addietro mia madre necessitava di un nuovo apparecchio televisivo. Con mio fratello ci recammo in un negozio specializzato e vi provvedemmo con sollecitudine. All’atto del pagamento, con un assegno, alla cassa chiesero la garanzia di un documento d’identità e mio fratello, avvocato, estrasse il tesserino dell’ordine. Tutto risolto, se non per la mia […]
In un precedente mio scritto sul controllo di gestione, e nei miei corsi relativi, c’è una parte che ho intitolato: “Dimmi che patrimonio hai e ti dirò chi sei”. Non è presunzione, la mia, e neppure chiaroveggenza, ma qualcosa che il tuo commercialista conosce benissimo e che attiene alla diffusissima abitudine di prelevare tutti gli […]
Quando nei seminari affronto il tema del bilancio, noto con grande soddisfazione che tutti i farmacisti presenti, nessuno escluso, seguono e partecipano con grande coinvolgimento. Nell’applicazione quotidiana, al contrario, registro (e non solo tra i farmacisti) una certa desuetudine e un ridotto interesse nell’interpretare il bilancio d’esercizio personale, preferendo delegare al commercialista la segnalazione di […]
Bella domanda, no? Quanto vale una farmacia? L’argomento della tua inconsapevolezza finanziaria all’atto dell’acquisto mi stuzzica non poco, atteso che spesso tali operazioni vengono assistite da fior di consulenti; ma quando mi è capitato di fare una chiacchierata con gli acquirenti ho dovuto sopportare una sensazione di assoluta sprovvedutezza. Al massimo ricevo risposte legate ai […]